I corsi per i professionisti certificati di 1° livello
I corsi per i professionisti certificati di 1° livello sono erogati online da docenti universitari e da docenti afferenti alle aree di Medicina dello Sport e di Sanità, Igiene, Epidemiologia e Salute Pubblica della ASL 02 di Lanciano-Vasto-Chieti e della ASL03 di Pescara.
Di seguito, è possibile trovare lo schema delle lezioni, mentre il calendario e le specifiche operative, sono comunicati direttamente agli iscritti.
Insegnamento |
N° ore |
Giorno |
Orario |
Il progetto Palestre della Salute e Palestre Sicure |
1 |
1 |
14:30 – 15:30 |
Igiene, prevenzione e sanità pubblica nel progetto Palestre della Salute |
3
|
1 |
15:30 – 18:30 |
Linee guida inerenti a tempo di sedentarietà ed attività fisica spontanea per la prevenzione primaria delle patologie croniche non trasmissibili sensibili all’attività fisica |
1 |
2 |
9:00 – 10:00 |
L’anamnesi del cliente da parte professionista certificato di 1° livello |
1 |
2 |
10:00 – 11:00 |
La valutazione del cliente da parte del professionista certificato di 1° livello |
2 |
2 |
11:00 – 13:00 |
L’individuazione dei perimetri di programmazione |
2 |
2 |
14:00 – 16:00 |
La medicina dello sport nel progetto Palestre della Salute |
2 |
2 |
16:00 – 18:00 |
La prescrizione del medico di medicina generale e dello sport |
1 |
2 |
18:00 – 19:00 |
Scelta ed organizzazione dei contenuti dell’allenamento in base al profilo del cliente |
1 |
3 |
9:00 – 10:00 |
Il monitoraggio del cliente da parte del professionista certificato di 1° livello |
2 |
3 |
10:00 – 12:00 |
La progressione in base al profilo del cliente |
2 |
3 |
14:00 – 16:00 |
Stile di vita ed esercizio fisico per la prevenzione cardiovascolare |
2 |
3 |
16:00 – 18:00 |
Al termine del corso, per ottenere la certificazione, è necessario superare un esame, che verrà svolto in presenza presso la sede dei corsi di laurea di area Scienze Motorie dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, sita in viale Abruzzo, 322, a Chieti Scalo.
Le date e gli orari in cui sarà possibile sostenere l’esame sono i seguenti
12/04/2021, ore 16:00
21/04/2021, ore 16:00
29/04/2021, ore 10:30
La data in cui sostenere l’esame è a scelta del candidato. Nel caso in cui non si dovesse superare l’esame, esso potrà essere nuovamente sostenuto, fino ad un massimo di 3 volte. Al 3° tentativo fallito, si dovrà frequentare nuovamente il corso prima di avere a disposizione altri 3 tentativi.
Una volta superato l’esame, sarà la segreteria ad inviare comunicazione inerente all’attestato ed alle regole operative.
CLICCARE QUI per visitare la pagina web del progetto.