Qualità e Ricerca
L’Ateneo promuove ed assicura la Qualità della Didattica, della Ricerca e Terza Missione attraverso l’attuazione e il mantenimento di un modello di Assicurazione della Qualità da parte delle strutture didattiche, di Ricerca e di supporto, che comprende procedure, ruoli e responsabilità in materia di Qualità della Didattica, della Ricerca e della Terza Missione sia a livello centrale che a livello di Dipartimento e CdS. In linea con tale sistema, l’Ateneo aderisce a un insieme di principi a cui tutti gli attori coinvolti a diverso titolo e responsabilità dovranno attenersi:
- principio di trasparenza e circolarità dei processi di Qualità in un’ottica di autovalutazione su obiettivi, responsabilità, verifiche e azioni correttive;
- principio di continuità del processo di miglioramento;
- principio di responsabilità nei confronti dei portatori di interesse, interni ed esterni, a partire dagli studenti.
I Dipartimenti sono le articolazioni interne dell’Università deputate allo svolgimento della Ricerca scientifica, delle attività didattiche e formative, nonché delle attività rivolte all’esterno a esse correlate o accessorie. La struttura organizzativa e le competenze dei Dipartimenti sono stabiliti dallo Statuto.
Nell’ambito dell’AQ di Ateneo i Dipartimenti:
- promuovono e coordinano l’attività formativa e di Ricerca e organizzano le relative strutture, nel rispetto dell’autonomia di ogni singolo docente e del diritto di questi di accedere direttamente ai finanziamenti per la Ricerca;
- elaborano il piano dell’offerta formativa;
- gestiscono la sostenibilità economico-finanziaria dei CdS afferenti sulla base delle risorse attribuite dall’Ateneo, a cui segnalano eventuali criticità;
- verificano l’impegno e il carico didattico dei propri docenti strutturati nei relativi CdS, in linea con la normativa vigente e il regolamento di Ateneo;
- considerano la sostenibilità della Didattica e della Ricerca, che fa capo al Dipartimento, nei piani di reclutamento del personale docente e T.A.;
- monitorano la Qualità della Didattica, della Ricerca e della Terza Missione e organizzano attività volte al loro miglioramento;
- acquisiscono e discutono la valutazione del Dipartimento espressa dal NdV in occasione della Relazione Annuale e degli Audit interni, proponendo eventuali azioni di miglioramento;
- acquisiscono e discutono la valutazione del Dipartimento espressa dalla CEV in occasione delle visite di accreditamento, progettando e mettendo in atto tutte le necessarie misure atte a colmare le eventuali criticità riscontrate;
- redigono la Programmazione Triennale di Dipartimento in accordo con il Piano strategico di Ateneo redigono la SUA-RD;
- redigono il Riesame della Ricerca Dipartimentale (RiRD);
per quanto non espressamente indicato in questo documento, si rimanda al Regolamento Didattico di Ateneo.
L’organizzazione dell’AQ dipartimentale prevede la presenza e la coordinazione di:
- direttore e consiglio di dipartimento,
- referente AQ di dipartimento,
- commissione paritetica,
- commissioni dipartimentali, inerenti ad orientamento, didattica, internazionalizzazione, qualità e ricerca, terza missione.
Per quanto concerne la Didattica, il processo di Assicurazione della Qualità di Ateneo individua nel Corso di Studio il principale attore, il quale deve realizzare un costante e operoso processo di miglioramento e verifica della domanda formativa, anche attraverso il periodico confronto con le parti sociali e i portatori di interesse. Inoltre, all’interno delle strutture del CdS viene garantito il necessario coinvolgimento in modo attivo del corpo docente e della comunità studentesca.
Il CdS deve essere costantemente aggiornato sull’evoluzione del profilo culturale e professionale in formazione, deve riflettere le conoscenze più avanzate nelle discipline, anche in previsione del proseguimento degli studi nei cicli successivi, garantendo l’interscambio con il mondo della Ricerca e con quello del Lavoro.
Particolare attenzione è riservata alle consultazioni con le organizzazioni rappresentative, che il CdS svolge regolarmente, al fine di monitorare l’adeguatezza della propria offerta formativa anche rispetto alle esigenze espresse dal mondo del lavoro e, più in generale, la sua aderenza con le espressioni sociali e culturali della società contemporanea. Se istituito il Comitato di Indirizzo, costituito da rappresentati del CdS e da rappresentanti dalle parti sociali interessate (es.: aziende, altre università, ecc.), si riunisce per monitorare sull’adeguatezza dell’offerta formativa.
Per i singoli CdS la responsabilità dell’Offerta Formativa, così come della sua Qualità rimane in capo al Presidente. Quest’ultimo viene affiancato da un GAQ (Gruppo di Assicurazione della Qualità)/Gruppo di Riesame, che lo coadiuva nella preparazione dei documenti di riesame come la SMA e il RRC, così come per la redazione della SUA-CdS. Il Presidente deve impegnarsi a garantire la massima collegialità possibile nella gestione del CdS e a valorizzare il ruolo del Consiglio di CdS nella progettazione e nelle attività di autovalutazione e di riesame del CdS stesso.
Il Consiglio di Corso di Studio provvede all’ordinaria gestione della Didattica, così come organizzata dai Dipartimenti e coordinata dalle Scuole di Ateneo, e si esprime sulle materie di competenza dei Corsi di Studio di riferimento.
- AT_2021_Bucciarelli
- Responsabile Nazionale: BUCCIARELLI TONINO (PA, BIOS-07/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- AT_2021_Grilli
- Responsabile nazionale: GRILLI ALFREDO (PO; BIOS-10/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- BONANNIRA2019
- Responsabile Nazionale: BONANNI LAURA (PO; MEDS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2019 al 31/12/2022
- BONANNIRA2021
- Responsabile Nazionale: BONANNI LAURA (PO; MEDS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- FARDIGIOVANNI2021
- Responsabile Nazionale: DI GIOVANNI PAMELA (PA; MEDS-24/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAAIELLO2021
- Responsabile Nazionale: AIELLO FRANCESCA BIANCA (PA; MEDS-04/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RABERTOLLO2021
- Responsabile Nazionale: BERTOLLO MAURIZIO (PO; MEDF-01/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RABORTOLI2021
- Responsabile Nazionale: BORTOLI LAURA
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RABRUNI2021
- Responsabile Nazionale: BRUNI DANILO (PA; MEDS-19/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RABUCCIINES2021
- Responsabile Nazionale: BUCCI INES (RTI; MEDS-08/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RABUCCIMARCO2021
- Responsabile Nazionale: BUCCI MARCO (PA; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RACARPINETO2021
- Responsabile Nazionale: CARPINETO PAOLO (PA; MEDS-17/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RACHIARINI2021
- Responsabile Nazionale: CHIARINI STELLA (RTI; MEDS-06/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RACIPOLLONE2021
- Responsabile Nazionale: CIPOLLONE FRANCESCO (PO; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RADANASTASIO2021
- Responsabile Nazionale: D’ANASTASIO RUGGERO (PO; BIOS-03/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RADIBALDASSARRE2021
- Responsabile Nazionale: DI BALDASSARRE ANGELA (PO; BIOS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RADINISIO2021
- Responsabile Nazionale: DI NISIO MARCELLO (PA; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RADOVIDIO2021
- Responsabile Nazionale: D’OVIDIO CRISTIAN (PA; MEDS-25/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAFALASCA2021
- Responsabile Nazionale: FALASCA KATIA (PA; MEDS-10/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RAFORMOSO2019
- Responsabile Nazionale: FORMOSO GLORIA (PA; MEDS-08/A)
- Decorrenza dal 01/01/2019 al 31/12/2022
- RAFORMOSO2021
- Responsabile Nazionale: FORMOSO GLORIA (PA; MEDS-08/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAFRANCESCHELLI2021
- Responsabile Nazionale: FRANCESCHELLI SARA (PA; BIOS-10/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAGAZZOLO2021
- Responsabile Nazionale: GAZZOLO DIEGO (PO; MEDS-20/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAGIAMBERARDINO2021
- Responsabile Nazionale: GIAMBERARDINO MARIA ADELE (PO; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAGIULIANI2021
- Responsabile Nazionale: GIULIANI CESIDIO (RTI; MEDS-08/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAGUALDI2021
- Responsabile Nazionale: GUALDI GIULIO (PA; MEDS-10/C)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAIZZICUPO2021
- Responsabile Nazionale: IZZICUPO PASCAL (PA; MEDF-01/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RALANUTI2021
- Responsabile Nazionale: LANUTI PAOLA (PA; BIOS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RALAPENNA2021
- Responsabile Nazionale: LAPENNA DOMENICO (PA; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RALAURITI2020
- Responsabile Nazionale: LAURITI GIUSEPPE (PA; MEDS-14/B)
- Decorrenza dal 01/01/2020 al 31/12/2024
- RALAURITI2021
- Responsabile Nazionale: LAURITI GIUSEPPE (PA; MEDS-14/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RALELLICHIESA2020
- Responsabile Nazionale: LELLI CHIESA PIERLUIGI
- Decorrenza dal 01/01/2020 al 31/12/2024
- RALELLICHIESA2021
- Responsabile Nazionale: LELLI CHIESA PIERLUIGI
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RALIBERATI2021
- Responsabile Nazionale: LIBERATI Marco (PO; MEDS-21/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RALISI2020
- Responsabile Nazionale: LISI GABRIELE (PA; MEDS-14/B)
- Decorrenza dal 01/01/2020 al 31/12/2025
- RALISI2021
- Responsabile Nazionale: LISI GABRIELE (PA; MEDS-14/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RALOPETUSO2021
- Responsabile Nazionale: LOPETUSO LORIS RICCARDO (PA; MEDS-26/D)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RAMARCHISIO2021
- Responsabile Nazionale: MARCHISIO MARCO (PO; BIOS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAMASTROPASQUA2021
- Responsabile Nazionale: MASTROPASQUA LEONARDO (PO; MEDS-17/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RAMISCIA2020
- Responsabile Nazionale: MISCIA SEBASTIANO
- Decorrenza dal 01/01/2020 al 31/12/2024
- RAMISCIA2021
- Responsabile Nazionale: MISCIA SEBASTIANO
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAMOHN2020
- Responsabile Nazionale: MOHN ANGELIKA ANNA (PA; MEDS-20/A)
- Decorrenza dal 01/01/2020 al 31/12/2024
- RAMOHN2021
- Responsabile Nazionale: MOHN ANGELIKA ANNA (PA; MEDS-20/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RANERI2021
- Responsabile Nazionale: NERI MATTEO
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAPAGANELLI2021
- Responsabile Nazionale: PAGANELLI ROBERTO
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAPATRUNO2021
- Responsabile Nazionale: PATRUNO ANTONIA (PO; BIOS-10/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAPESCE2021
- Responsabile Nazionale: PESCE MIRKO (PA; BIOS-10/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAPICCONI2021
- Responsabile Nazionale: PICCONI LAURA (RTi; PSIC-01/C)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAPIETRANGELO2021
- Responsabile Nazionale: PIETRANGELO LAURA (RTDb; BIOS-06/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAPROTASI2021
- Responsabile Nazionale: PROTASI FELICIANO (PO; BIOS-06/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAROBAZZA2021
- Responsabile Nazionale: ROBAZZA CLAUDIO (PO; MEDF-01/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RASAGGINO2021
- Responsabile Nazionale: SAGGINO ARISTIDE (PO; PSIC-01/C)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RASANCILIO2021
- Responsabile Nazionale: SANCILIO SILVIA (PA; BIOS-13/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RASANTILLI2021
- Responsabile Nazionale: SANTILLI FRANCESCA (PO; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RASCHIAVONE2021
- Responsabile Nazionale: SCHIAVONE COSIMA
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RASIROLLI2021
- Responsabile Nazionale: SIROLLI VITTORIO (PA; MEDS-08/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RASORRENTINO2021
- Responsabile Nazionale: SORRENTINO CARLO (RTDa; MEDS-04/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RASPERANZA2021
- Responsabile Nazionale: SPERANZA LORENZA (PA; BIOS-10/A)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RATOMMASI2020
- Responsabile Nazionale: TOMMASI MARCO (PA; PSIC-01/C)
- Decorrenza dal 01/01/2020 al 31/12/2024
- RATOMMASI2021
- Responsabile Nazionale: TOMMASI MARCO (PA; PSIC-01/C)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2025
- RAVECCHIET2020
- Responsabile Nazionale: VECCHIET JACOPO (Po; MEDS-10/B)
- Decorrenza dal 01/01/2020 al 31/12/2024
- RAVECCHIET2021
- Responsabile Nazionale: VECCHIET Jacopo (Po; MEDS-10/B)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAVICIANOBADAL2021
- Responsabile Nazionale: VICIANO BADAL JOAN ANTONI
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RAVITACOLONNA2021
- Responsabile Nazionale: VITACOLONNA ESTER (PO; MEDS-08/C)
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RA2021
- Responsabile Nazionale: LELLI CHIESA PIERLUIGI
- Decorrenza dal 01/01/2021 al 31/12/2024
- RA2022
- Responsabile Nazionale: CIPOLLONE FRANCESCO (PO; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022ABERTOLLO
- Responsabile Nazionale: BERTOLLO MAURIZIO (PO; MEDF-01/B)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022BONANNI
- Responsabile Nazionale: BONANNI LAURA (PO; MEDS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022BUDA
- Responsabile Nazionale: BUDA ROBERTO EMANUELE CESARE
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022CIPOLLONE
- Responsabile Nazionale: CIPOLLONE FRANCESCO (PO; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022CONSOLI
- Responsabile Nazionale: CONSOLI AGOSTINO (PO; MEDS-08/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022CUCCURULLO
- Responsabile Nazionale: CUCCURULLO CHIARA (RTI; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022DANASTASIO
- Responsabile Nazionale: D'ANASTASIO RUGGERO (PO; BIOS-03/B)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022DIFRONSO
- Responsabile Nazionale: DI FRONSO SELENIA
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022DIPIETRO
- Responsabile Nazionale: DI PIETRO ROBERTA (PO; BIOS-13/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022GAGGI
- Responsabile Nazionale: GAGGI GIULIA (RTDa; BIOS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022GAZZOLO
- Responsabile Nazionale: GAGGI GIULIA (PO; MEDS-20/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022GIANNINI
- Responsabile Nazionale: GIANNINI COSIMO (PA; MEDS-20/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022GUALDI
- Responsabile Nazionale: GUALDI GIULIO (PA; MEDS-10/C)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022LANUTI
- Responsabile Nazionale: LANUTI PAOLA (PA; BIOS-12/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022LAURITI
- Responsabile Nazionale: LAURITI GIUSEPPE (PA; MEDS-14/B)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022LIBERATI
- Responsabile Nazionale: LIBERATI MARCO (PO; MEDS-21/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022LISI
- Responsabile Nazionale: LISI GABRIELE (PA; MEDS-14/B)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022LOPETUSO
- Responsabile Nazionale: LOPETUSO LORIS RICCARDO (PA; MEDS-26/D)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022MISCIA
- Responsabile Nazionale: MISCIA SEBASTIANO
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022MOHN
- Responsabile Nazionale: MOHN ANGELIKA ANNA (PA; MEDS-20/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022NERI
- Responsabile Nazionale: NERI MATTEO
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022PICCONI
- Responsabile Nazionale: PICCONI LAURA (RTi; PSIC-01/C)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022PIETRANGELO
- Responsabile Nazionale: PIETRANGELO LAURA (RTDb; BIOS-06/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022SAGGINO
- Responsabile Nazionale: SAGGINO ARISTIDE (PO; PSIC-01/C)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022SANTILLI
- Responsabile Nazionale: SANTILLI FRANCESCA (PO; MEDS-05/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022SIROLLI
- Responsabile Nazionale: SIROLLI VITTORIO (PA; MEDS-08/B)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022SORRENTINO
- Responsabile Nazionale: SORRENTINO CARLO (RTDa; MEDS-04/A)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022TOMMASI
- Responsabile Nazionale: TOMMASI MARCO (PA; PSIC-01/C)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022VECCHIET
- Responsabile Nazionale: VECCHIET JACOPO (Po; MEDS-10/B)
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- RA2022VICIANOBADAL
- Responsabile Nazionale: VICIANO BADAL JOAN ANTONI
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- PNRR-MR1-2022 - SVILUPPO DI COSTRUTTI DI INGEGNERIA CELLULARE E TISSUTALE TRA CUI: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E VALUTAZIONE PRECLINICA E CLINICA DELLA FUNZIONE
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- Responsabile: PROF. NUBILE MARIO
- PNRR-MAD-2022- FROM INFLAMMATORY BOWEL DISEASE TO COLON CANCER: INVOLVEMENT OF INNATE LYNPHOCYTES IN EARLY PATHOGENIC MECHANISM - TEMATICA PNRR M6C2
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- Responsabile: PROF.SSA DI CARLO EMMA
- PNRR-MAD-2022- CAMBIARE IL FUTURO DELL'INSUFFICIENZA INTESTINALE NELL'INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINALE: VERSO PREDITTIVI INNOVATIVI FATTORI E BERSAGLI TERAPEUTICI
- Decorrenza dal 01/01/2022 al 31/12/2025
- Responsabile: PROF. LOPETUSO LORIS RICCARDO
- Associazione Italiana contro le leucemie- AIL
- Contributo di € 4.721,69
- Responsabile progetto: PROF.SSA AIELLO FRANCESCA BIANCA (MEDS-04/A)
- Progetto di ricerca: “Attività regolatoria dell’interleuchina 7 (IL-7) sui meccanismi di riparazione del DNA”
- LJ Pharma S.r.l.
- Contributo di € 5.000
- Responsabile progetto: PROF.SSA VITACOLONNA ESTER (MEDS-08)
- Progetto di Ricerca: “Effetti del D-chiro-inositolo e probiotici in aggiunta all’acido folico e alla terapia nutrizionale in donne con diabete mellito gestazionale. Effetti sulla sensibilità insulinica, sugli outcome materni e neonatali. Studio multicentrico, randomizzato, controllato.”
- AstraZeneca spa
- Contributo di € 81.119
- Responsabile progetto: PROF. CONSOLI AGOSTINO
- Progetto di Ricerca: “Exenatide once weekly o Sitagliptin in aggiunta ad insulina basale: effetti su nuovi marker di funzione/disfunzione endoteliale e sul controllo metabolico in pazienti con Diabete Mellito di tipo: the EXCALIBUR Trial”.
- Ferring Farmaceutici spa
- Contributo di € 10.000
- Responsabile progetto: PROF. TIBONI GIAN MARIO
- Progetto di Ricerca: “Identificazione di nuovi biomarcatori oggettivi di recettività endometriale, competenza ovocitaria e qualità spermatica utili per ottimizzare i protocolli di fecondazione assistita.”
- Credito Cooperativo di Castiglione M. Raimondo e Pianella
- Contributo di € 300
- Responsabile progetto: PROF.SSA DI PIETRO ROBERTA
- Progetto di Ricerca: “Tumori del Pancreas”.
- Dicofarm spa
- Contributo di € 3.000
- Responsabile progetto: PROF. CHIARELLI FRANCESCO
- Progetto: Attività scientifica e di ricerca per giovani ricercatori del settore della Bronco pneumologia Pediatrica.
- Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma- AIL
- Contributo: 23.724,60 €
- Responsabile progetto: PROF. DI IANNI MAURO
- Progetto: “Cellule T regolatorie e trapianto allogenico da donatore aploidentico”
- Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma- AIL
- Contributo: 146.562 €
- Responsabile progetto: PROF. DI IANNI MAURO
- Progetto: RTDA SSD MED/15- Malattie del sangue, oncologia e reumatologia
- Pfizer
- Contributo: 50.000€
- Responsabile progetto: PROF. CIPOLLONE FRANCESCO
- Progetto: “Identification of a micro-RNA signature predictive of a clinical response to Tofacitinib in patients with Rheumatoid Arthritis”
- “Amici per la salute” ONLUS
- Contributo: 4500,00€
- Responsabili progetto: PROF. NAPOLITANO GIORGIO, DOTT. DI BLASIO ANDREA
- Progetto: “Allenarsi per la salute into the Wild”
- Uriach Italia srl
- Contributo: 7.000€
- Responsabile Progetto: PROF.SSA GIAMBERARDINO MARIA ADELE
- Progetto: “Impatto delle comorbidità viscerali sul dolore emicranico”
- Leo Pharma SpA
- Contributo: 25.000€
- Responsabile Progetto: PROF. DI NISIO MARCELLO
- Progetto: “Trombosi ricorrente e rischio di sanguinamento in pazienti oncologici con tromboembolismo venoso in terapia anticoagulante”.
- Vitha Group Spa
- Contributo: 15.000€
- Responsabile progetto: PROF.SSA SPERANZA LORENZA
- Progetto: “Hydroxytyrosol: antioxidant molecule and new biomolecular role on the modulation of lipid metabolism.”
- Oftalmagnet srl
- Contributo: 4.000 €
- Responsabile progetto: PROF. GRILLI ALFREDO
- Progetto: “Studio degli effetti dei campi elettromagnetici su colture cellulari”.
- FIDAS Pescara
- Contributo: 6.500 €
- Responsabili progetto: PROF. NAPOLITANO GIORGIO, DOTT. DI BLASIO ANDREA
- Progetto: “Star meglio in Fidas Pescara- Progetto per salvaguardare il proprio benessere”.
- Personalmedia Advisoring srl
- Contributo: 2.500 €
- Responsabile progetto: PROF. AMERIO PAOLO
- Progetto: Campagna nazionale di sensibilizzazione sul carcinoma squamocellulare cutaneo “Te lo dice la pelle”
- Mediterranea Theranostic srl
- Contributo: 20.000€
- Responsabile progetto: PROF.SSA DI PIETRO ROBERTA
- Progetto: “Identificazione di biomarcatori diagnostici, prognostici e terapeutici nell’adenocarcinoma del pancreas e/o tumori correlati”
- Mediterranea Theranostic srl
- Contributo: 12.000€
- Responsabile progetto: PROF.SSA DI PIETRO ROBERTA
- Progetto: “Regolatori di crescita e apoptosi nella progressione tumorale”
- Omikron Italia srl
- Contrinuto: 25.000
- Responsabile progetto: PROF. MASTROPASQUA LEONARDO
- Progetto: “A phase III multicenter, duble-blind, randomized, placebo controlled, parallel-group trial of the efficacy of citicoline eyedrops 2% on visual field preservation in patients with open angle glaucoma”.
- G.A.I.A. ODV ETS
- Contributo: 10.000€
- Responsabile progetto: PROF. NAPOLITANO GIORGIO, DOTT. ANDREA DI BLASIO
- Progetto: “Attività di ricerca legate all’Ambulatorio di Medicina Integrata rivolta alle pazienti con diagnosi di tumore mammario”
- Sidemast srl
- Contributo: 3.000€
- Responsabile progetto: PROF. AMERIO PAOLO
- Progetto: Campagna nazionale di sensibilizzazione sul carcinoma squamocellulare cutaneo “Te lo dice la pelle”
- Valeas s.p.a
- Contributo: 30.000€
- Responsabile progetto: PROF.SSA FALASCA KATIA
- Progetto: “Studio sulla riduzione delle infezioni urinarie nei pazienti con infezioni urinarie ricorrenti”.
- Valeas s.p.a
- Contributo: 10.000€
- Responsabile progetto: PROF.SSA FALASCA KATIA
- Progetto: “Miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da infezioni HIV”.
- VIIV Healthcare srl
- Contributo: 15.000€
- Responsabili progetto: PROF.SSA FALASCA KATIA, PROF. VECCHIET JACOPO
- Progetto: “implementazione database Rete Abruzzese HIV”